Invisibile: un’introduzione. How to disappear completely

xenia TRE Indice dei contenuti Invisibile: un’introduzione.  How to disappear completely a cura di Genealogie del Futuro  read more Miseria del corpo: una fictionance di Samir Galal Mohamed read more Diverse forme di alterità: Annie Ernaux e il corpo assente di Amanda Rosso read more Leggere il corpo-mente disabile: la visibilità obbligata come dispositivo di oppressione […]

xenia DUE: Fonti. per approfondire

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Giorgio Mattia, Notitia

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Francesca Brugola, e su questo non ci piove

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Flavia Parea, Paloma Pertot, On Play Pretend And Other Girls Sports

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Silvia Bandera, Rirì Novi

Silvia Bandera, Rirì Novi

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Martino Santori, Je m’amuse avec les bandes dessinées

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Manuel Ghidini, Rab Sitting

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Arianna Tremolanti, Calligrammi

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

xenia DUE: Bagordo

xenia DUE Indice dei contenuti Gioco: un’introduzione. Piccolo manuale di bricconerie e altre possibili rivoluzioni a cura di Genealogie del Futuro  read more La signora dei parti lavora da sola di Alessia Giordano read more Oulipiana di Ljuba Ciaramella – Genealogie del Futuro read more Inferno e paradiso un progetto ludico a cura di Genealogie […]

About

L’associazione culturale no profit Genealogie del Futuro nasce nel 2021 a partire dal desiderio di generare nuove visioni interdisciplinari nell’ambito della cultura visuale contemporanea.

Come associazione nomade, promuove un’indagine critica sulla concezione del vivere contemporaneo, concependola come strumento di coesistenza e partecipazione intergenerazionale attiva.

Dal 2023 Genealogie del Futuro è anche un gruppo di ricerca editoriale informale, volto a indagare tematiche socio-politiche attuali.
Le riflessioni, che intrecciano la pratica curatoriale e artistica con altre branche disciplinari, sono raccolte e pubblicate nella piattaforma xenia.

Contatti

Per informazioni generali,  collaborazioni: info@genealogiedelfuturo.com

 

Per comunicati stampa, eventi: comunicazione@genealogiedelfuturo.com 

 

Per informazioni su xenia, distribuzione: redazione@genealogiedelfuturo.com 

Social

Keep in touch!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui prossimi eventi e per seguire la programmazione di xenia!

Team

Laureata in Valorizzazione dei Beni Culturali e in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali. Art Writer.

https://linktr.ee/aleseba 

Laureata in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali. Writing contributor per magazine e piattaforme online di ricerca.

https://linktr.ee/gelalarosa

Laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali e in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali, scrive, è assistente editoriale web per Juliet Art Magazine e tesoriera di Genealogie del Futuro.

https://www.linkedin.com/in/anita-fonsati-331556203/

Laureato in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali, scrive, ha co-fondato, insieme a Genealogie del Futuro, l’associazione Sympoietic Society.

https://linktr.ee/Daniel_Dolci

Laureata in Arti, Design e Spettacolo e in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali, ricercatrice e curatrice, collabora con istituzioni e associazioni di Milano e ha co-fondato, insieme a Genealogie del Futuro, l’associazione Sympoietic Society.

https://linktr.ee/deborahmaggiolo 

Laureata in Arti Visive indirizzo Pittura e in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali. Scrive per testate giornalistiche e di ricerca.

linktr.ee/ljubaciaramella 

Laureato in Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo a Torino e Visual Cultures e pratiche curatoriali a Milano. Co-fondatore di Genealogie del Futuro, editor, contributor e curatore indipendente.

Laureato in Arti, Design e Spettacolo e in Visual Culture e Pratiche Curatoriali. Art writer e curatore indipendente. Attuale presidente di Genealogie del Futuro.

https://linktr.ee/piermario_deangeliss 

Rete

Ecosofie Urbane (2021)

Marco Ginex; Simona Pavoni; Yasmine Chiboub; Raffaele Greco; Andrea Barbagallo; Christina G. Hadley; Rosso Polare; Valentina Manzoni; Andrea Centonza;

 

Host / To be hosted (2023)

Raffaele Cirianni; Leone Contini; Luca Trevisani.

 

xenia UNO (giugno 2024)

Lorenzo Bonaccorsi; Traian Chereches; Michele Damna; Pierluca Esposito; Selene Ghiglieri; Anna Maconi; Caterina Nebl; Davide Robaldo; Gianluca Tramoni.

 

xenia DUE (dicembre 2024)

Irene Mathilda Alaimo; Silvia Bandera; Manuel Ghidini; Massimiliano Ricci; Martino Santori.

 

xenia TRE (giugno 2025)

Parco della Vettabbia (MI)

Parco Segantini (MI)

Accademia di Belle Arti di Brera (MI)

Centro Internazionale di Quartiere (MI)

CONDOMINIO XYZ (MI)

Studio SBT (MI)

Isola Pepe Verde (MI)

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (TO)

Università di Bologna (BO)

PLATZ (MI)

Viola Spettri (MI)

EXAMATO (MI)

Terzo Paesaggio (MI)

CasciNET (MI)

Soul Food Forest Farm (MI)

a.v.é.c. (BO)

Parsec (BO)

Ciao!

Genealogie del Futuro è un’associazione culturale no-profit e le sue attività editoriali sono autofinanziate.

In questo spazio puoi sostenere le nostre attività con una piccola donazione.

Se hai già partecipato ai nostri eventi e ti sono piaciuti puoi aiutarci a realizzare i prossimi.

xenia è anche cartaceo! Se vuoi ricevere la tua copia, scrivici una mail a info@genealogiedelfuturo.com